Il risotto ai funghi è una ricetta classica e molto gustosa, adatta per un primo piatto goloso che accontenta praticamente ogni palato. Prepararlo è molto più semplice di quello che sembra: segui i passaggi illustrati in questa guida e porterai in tavola il gusto, senza impazzire troppo ai fornelli!
Risotto ai funghi: ingredienti necessari
Per preparare il risotto ai funghi potrai utilizzare sia quelli secchi che quelli freschi. Ecco di seguito gli ingredienti che ti serviranno per preparare una dose per circa 4 persone:
- 400 grammi di funghi freschi o 50 di secchi
- 350 grammi di riso per risotto tipo Carnaroli
- 1,5 litri di brodo di carne
- una cipolla
- olio extravergine quanto basta
- prezzemolo, formaggio grattugiato e burro q.b.
- un bicchiere di vino bianco secco
Prova anche: Ricetta riso freddo classico
Ricetta passo passo e preparazione:
1) Se utilizzi i funghi secchi, mettili a bagno per 10 minuti in acqua molto calda. Trascorso il tempo necessario scolali e strizzali bene. Se invece hai a disposizione quelli freschi, lavali con cura e tagliali in fettine o tocchetti.
In entrambi i casi dovrai metterli a soffriggere con cipolla e olio extravergine per circa 10 minuti sfumandoli con un po’ di vino e metà cottura.
2) A parte metti a rosolare un po’ di cipolla con dell’olio, versa i funghi precedentemente insaporiti e successivamente fai tostare il riso per qualche minuto, rigirandolo spesso. Sfuma con del vino bianco e lascia evaporare.
3) Aggiungi, un mestolo alla volta, il brodo di carne sino a che il riso non sarà cotto a puntino.
4) Togli dal fuoco e manteca con il burro e il formaggio grattugiato secondo le tue preferenze. Servi decorando con il prezzemolo tritato ed il gioco è fatto!
Per terminare il pranzo nel migliore dei modi, potresti abbinare un buon contorno di verdure da servire con carne o pesce e, ovviamente scegliere uno dei dessert di cui abbiamo pubblicato le ricette nella sezione dedicata alla cucina.
Non resta, a questo punto, che augurarti buon appetito e buon proseguimento su DimmiCosaCerchi!
Parliamone su Facebook: Unisciti al Gruppo Facebook